Il podologo è un professionista sanitario della riabilitazione che in base al regolamento di cui al D.M. 666/1994 e norme successive è competente in materia di prevenzione, valutazione, cura e riabilitazione delle patologie e disfunzioni del piede, derivanti anche da malattie sistemiche.
Sono la dott.ssa Sonia Asaro, laureata nel 2015 in Podologia presso l'Università degli Studi di Genova con votazione 110/110.
Nel 2023 ho inoltre conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie presso l'Università Politecnica delle Marche con votazione 110 e lode.
Dal 2019 sono iscritta all'Albo dei Podologi (N. iscrizione 4) - Ordine dei TSRM e PSTRP delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione delle Marche.
Sono specializzata nel Piede diabetico: mi sono appassionata al settore fin dal tirocinio formativo, in cui ho avuto modo di frequentare l'ambulatorio medico di cura del Piede Diabetico presso l'Ospedale Policlinico San Martino di Genova, che mi ha permesso di acquisire conoscenze e competenze tali da poter vincere concorsi pubblici, a tempo determinato, in ambito ospedaliero, presso il reparto di Diabetologia, già dal 2016.
Dal 2019 lavoro a tempo indeterminato presso la Diabetologia dell'Ospedale di Urbino.
Presso gli ambulatori di Fermignano e Lucrezia di Cartoceto mi occuperò di:
Valutazione, prevenzione e cura del Piede Diabetico per coloro che non sono iscritti al CAD di riferimento
Trattamenti podologici come Onicocriptosi, Ipercheratosi, Onicomicosi, Verruche, Onicogrifosi, Onicofosi...
Trattamenti rieducativi: Rieducazione ungueale, Ortesi in silicone Mono e Pluridigitali, Kinesiotaping per patologie come fascite plantare, spina calcaneare, alluce valgo, tendinite dell'Achilleo...